Conoscere i diversi tipi di fibre muscolari e l'influenza che ciascuno di essi esercita nel nostro corpo.


Indice - Informazioni chiave su Fibre rosse (lente) e fibre bianche (veloci) in questo articolo:

Contenuto di questo articolo

  • 1 fibra rossa o fibre ossidanti lente
  • 2 fibre ossidanti-glicolitiche bianche o veloci
  • 3 L'allenamento modifica i tipi di fibre muscolari?
  • 4 Attivazione di fibre bianche

Il corpo umano è composto da vari tipi di tessuto. Uno dei tessuti più importanti, e in pratica praticamente l'intera estensione del nostro corpo, è il tessuto muscolare scheletrico striato.

È così chiamato perché è attaccato alle ossa, dando mobilità e flessibilità al corpo e ai movimenti.

Sono di contrazione volontaria, cioè dipendono dalla volontà dell'individuo in modo che siano contratte o rilassate.

Questo tessuto è composto da diverse fibre. Sono allungati e possono essere lunghi diversi centimetri, ma solo da 10 a 80 millimetri di spessore. 

Sono responsabili per le funzioni esercitate dal tessuto muscolare scheletrico, così come la contrazione, la forza, la resistenza, tra gli altri. 

Una delle sue caratteristiche principali è la struttura cilindrica, con una singola estremità nervosa, che si trova al centro di ogni fibra.

Sono composti da miofibrille, e questo è composto da filamenti sottilissimi di actina e miosina all'interno.

È possibile trovare 1500 filamenti di miosina e tremila actina.

All'interno di ogni fibra c'è anche un deposito, chiamato sarcoplasma, con una grande quantità di sostanze nutritive, come ad esempio:

  • potassio,
  • magnesio,
  • fosfato,
  • enzimi,
  • organelli cellulari,
  • miosina e actina, che sono le proteine ​​contrattili, responsabili dell'esecuzione della contrazione all'interno delle miofibrille muscolari.

All'interno della fibra è possibile identificare i filamenti delle proteine ​​contrattili.

I filamenti della miosina formano linee, chiamate anche bande, scure, che sono denominate anisotrope.

Le bande di actina sono chiare, chiamate bande isotropiche.

L'unità di contrazione è chiamata sarcometro e questo è composto da filamenti di actina, linee di luce e filamenti di miosina scura.

Le linee di actina sono più corte, con spazi tra loro. Sotto le linee di actina c'è una linea più spessa e costolata, questa è la miosina.

Quando il muscolo si contrae, le linee di actina, che una volta erano lontane l'una dall'altra, si incontrano, facendo sì che il filamento della miosina cada dietro di loro.

Questo incontro di fibre di actina, con la conseguente scomparsa della linea di miosina dietro, viene consacrato come la reale contrazione del muscolo e può accadere più volte durante il giorno.

Le fibre possono essere classificate per varie categorie, ma il modo principale di smistamento è dovuto al colore corrispondente del muscolo di cui fanno parte. Pertanto, a fini didattici, le fibre sono state separate in fibre bianche e fibre rosse.

Fibre rosse o fibre ossidanti lente

Conosciuto anche come Tipo I, le fibre rosse sono più comunemente utilizzate in attività che richiedono un'intensità da bassa a moderata, con una lunga durata, con scarsa contrazione muscolare e lentezza.

Di solito hanno un diametro più piccolo e richiedono un maggiore apporto di sangue.

Molti organelli mitocondriali possono essere trovati all'interno delle loro cellule e molti enzimi ossidativi nel sarcoplasma.

Il suo metabolismo è aerobico, data la grande quantità di mitocondri, producendo un sacco di ATP, che consente al muscolo di essere utilizzato per il lavoro di resistenza.

Queste fibre si trovano molto facilmente negli atleti di sport di resistenza, come atleti in atleti di alto mare o nuotatori a lunga distanza.

Contrariamente alle credenze di molte persone, queste fibre possono effettivamente subire ipertrofia, ma saranno sempre meno pronunciate rispetto alle fibre a contrazione rapida.

Fibre ossidative-glicolitiche bianche o veloci

Di rapida contrazione, le fibre di tipo II hanno un diametro maggiore rispetto alle fibre rosse. 

Hanno una proliferazione di enzimi legati al metabolismo anaerobico, che avviene all'interno delle fibre.

Sono più comunemente usati quando l'individuo svolge attività di breve durata e ad alta intensità.

Inoltre, la velocità e la forza sono anche legate a questo gruppo di fibre.

Tutte le persone, senza eccezioni, hanno tutti i tipi di fibre nel loro corpo. Tuttavia, alcuni hanno più fibre di un tipo rispetto ad un altro.

È possibile identificarlo quando vediamo che un muscolo, ad esempio, del braccio è più resistente a un tipo di esercizio che il tuo avambraccio non risponde allo stesso modo.

Quando la proliferazione delle fibre bianche avviene nel corpo di un atleta, tende ad avere più forza, si allunga più facilmente e tende a guadagnare più grasso rispetto a quelli con più fibre rosse, poiché la fibra di tipo I non spende molte energie quando sei a riposo. 

Di solito, i corridori, i nuotatori, i sollevatori di pesi e i combattenti di atleti hanno più fibre bianche nel loro corpo.

Da questa osservazione si conclude che gli atleti che lavorano con movimenti più veloci e massima resistenza hanno una maggiore inibizione delle fibre rosse favorendo l'aspetto delle fibre bianche, quindi la caratteristica di questi atleti velocisti e sollevatori di pesi ottengono una grande ipertrofia selezione di fibre bianche.

Quelli con più fibre rosse resistere più alla fatica, ma non guadagnare molta massa muscolare. Non ingrassare molto facilmente, mantenendo il peso.

Anche se non puoi guadagnare molta massa muscolare, questi atleti saranno in grado di mantenere il loro peso e il loro fisico più a lungo, a differenza delle persone con proliferazione di fibre bianche, che possono aumentare di peso e perdere rapidamente la loro forma fisica.

Ballerini, principalmente ballerini, sono esempi di persone con proliferazione di fibre rosse. 

Un altro esempio sono i maratoneti di lunga data, la differenza di massa muscolare tra loro e velocisti veloci come la profondità di 100 metri è chiaramente visibile come l'immagine sopra.

Ciò che è importante da evidenziare, è che non c'è la possibilità di sapere esattamente quale tipo di fibra è più presente nel nostro corpo.

Questo perché la classificazione tra le fibre rosse e bianche è solo didattica, poiché ci sono diversi tipi di fibre intermedie.

Inoltre, è solo attraverso la dissezione che possiamo affermare con certezza quali tipi di fibre costituiscono un corpo.

In questo senso, c'è una certa malafede di alcuni professionisti, che affermano che certi movimenti o allenamenti, attiveranno più fibre di rapida contrazione.

Tuttavia, ciò che è stato molto dibattuto in relazione a questo argomento è precisamente l'influenza dell'allenamento e delle abitudini, sulla composizione di queste fibre.

L'allenamento modifica i tipi di fibre muscolari?

Questa è una questione controversa, che coinvolge una serie di posizioni distinte.

Come abbiamo già detto, non c'è modo di definire con precisione la percentuale di ogni tipo di fibra negli esseri umani viventi.

Pertanto, gli studi e le posizioni utilizzate non sono altro che un'ipotesi.

Tuttavia, vi è una grande possibilità che l'allenamento abbia una certa partecipazione alla composizione e al tipo di fibra muscolare.

Il nostro corpo ha un fantastico potere adattativo!

In questo modo, è molto importante capire che questo adattamento può effettivamente verificarsi. Ciò che probabilmente non ha alcun supporto reale, è l'ottimizzazione estrema di questo processo.

Ad esempio, qualcuno senza una grande percentuale di fibre veloci, diventa un atleta professionista in uno sport che richiede molta forza muscolare, solo attraverso l'allenamento.

La composizione delle fibre muscolari ha molti fattori coinvolti e uno dei più forti è la genetica!

Ma anche così, pensando in termini di ipertrofia muscolare, possiamo avere buoni risultati con allenamenti specifici per determinati scopi. Guarda ora come puoi allenarti per una maggiore attivazione delle fibre bianche!

Attivazione di fibre bianche

È anche possibile, come spiegato in precedenza, avere proliferazione di determinati tipi di fibre nei siti corporei. 

Alcune persone hanno più fibre legate alla resistenza nell'avambraccio e nel polpaccio che in altri luoghi.

È molto importante conoscere ogni parte del tuo corpo per vedere quale tipo di fibra prolifera in quel punto.

Quando è noto, diventa più facile dirigere gli esercizi, ottenendo più risultati.

Per avere piena conoscenza delle fibre quello predominante in ogni muscolo è necessario per fare una biopsia.

Tuttavia, è anche possibile identificarli osservando dagli esercizi.

 L'evoluzione del muscolo, con l'allenamento, mostrerà quale tipo di fibra predomina in quella posizione.

In generale, tuttavia, con una formazione ben strutturata, abbiamo ottenuto ottimi risultati.

Qui, vale la pena notare che non c'è modo di utilizzare solo un certo tipo di esercizio o metodologia, che attiva fortemente solo le fibre a contrazione rapida.

È logico che all'interno di una periodizzazione focalizzata sull'ipertrofia, siano coinvolti fattori molto importanti.

Per esempio, nelle fasi iniziali, alla base, usiamo solitamente la massima forza e l'allenamento della forza, che può avere una maggiore attivazione di fibre diverse.

In particolare, in casi specifici, mi piace usare movimenti con maggiore esplosione muscolare, i cosiddetti trapani, per ottenere risultati più efficaci. Ne ho già parlato in questo articolo (Power training for ipertrofia).

Questo tipo di allenamento tende ad avere una maggiore attivazione delle fibre veloci, ma se fatto nel modo sbagliato, può causare lesioni. In questo modo, deve essere elaborato molto bene durante la periodizzazione.

Per concludere, non credere all'allenamento per un certo tipo di fibra o anche a valutazioni che ti danno la certezza del 100% di come è fatta la tua composizione muscolare.

Ricorda che nulla ti porterà più risultati di allenamenti ben strutturati, periodizzazione, dieta e pazienza. Buoni allenamenti!

bibliografia:
Pyca G, Lindenberg E, Charette S, et al. Forza muscolare e adattamento delle fibre a un programma di allenamento di resistenza a lungo termine in uomini e donne anziani. J Gerontol, 49 (1): M22-7, 1994.
Uscita DG. Adattamento neurale all'allenamento di resistenza. Med Sci Sports Exercise, 20 (5): S135-45, 1988.
Saltin B, Gollnick PD. Adattabilità dei muscoli scheletrici: significato per il metabolismo e le prestazioni. Manuale di Fisiologia: muscolo scheletrico, sezione 10, capitolo 19, p. 555-631, Bethesda, MD: American Physiological Society, USA, 1983.